I chiarimenti dell’Ente Parco contro le informazioni ingannevoli e strumentali Pantelleria è bella perché l'uomo l'ha saputa modellare nel corso dei secoli; dai lapilli del vulcano, con le proprie mani, ha saputo costruire terrazzamenti e attivare una fiorente attività agricola. Il Parco di Pantelleria nasce per preservare l'azione dell'uomo...
Continua
Parchi e Passiti uniscono Cinque Terre e Pantelleria
(Ag DIRE) Due territori si incontrano e annullano le distanze mettendo insieme un elemento simbolo: il paesaggio e le sue eccellenti produzioni. Pantelleria e le Cinque Terre si sono incontrate in un gemellaggio arricchito dai tanti valori in comune, ma soprattutto dalla condivisione di due elementi: la forza dell’uomo e il mare. L’incontro, chiamato...
Continua
Continua
La prima edizione di PARCHI&PASSITI accende il presepe di Manarola e unisce Pantelleria e le Cinque Terre
In occasione della 57° edizione dell'accensione del presepe luminoso di Manarola, il più grande al mondo, una delegazione del Parco Nazionale Isola di Pantelleria sarà presente all'evento a testimonianza del forte legame con le Cinque Terre. Le pietre dei muretti a secco, recentemente riconosciuti patrimonio Unesco come già in precedenza la vite ad alberello, e la...
Continua
Continua
Cinque Terre e Pantelleria, Unesco a braccetto
I passiti a braccetto sui muri a secco di Pantelleria e delle Cinque Terre: riconoscimento dell’Unesco (Manarola , 30 Novembre 2018) - A quattro anni dal riconoscimento Unesco della pratica agricola della Vite ad Alberello di Pantelleria a Patrimonio dell'Umanità e aventi dal momento in cui il territorio delle Cinque Terre è stato inserito trai luoghi Unesco, l'antica...
Continua
Continua
Leukòs 2015 Dop Sicilia cantina Minardi …… Pantelleria
Leukòs 2015 Dop Sicilia Minardi è uno Zibibbo secco dai tratti unici, come unica è l’isola di Pantelleria dove viene prodotto. Fresco, delicato ed elegante, tanto che risulta irresistibile a naso e palato. Se dovessi spiegare l’isola di Pantelleria a chi non c’è mai stato, lo farei offrendo un calice di Leukòs Minardi da degustare chiudendo gli occhi per assaporarne...
Continua
Continua
Cinque Terre e Pantelleria si incontrano
CINQUE TERRE - PANTELLERIA SI INCONTRANO Incontro sulla tematica del Parco Nazionale di Pantelleria: un inizio costruttivo e molto partecipato. (per gentile concessione di PANTELLERIA INTERNET) Quasi tre ore di confronto, richiesta di chiarimenti, risposte chiare da parte degli interlocutori che hanno permesso di fare un primo passo rispetto al ciclo di partecipazione che...
Continua
Continua
Pantelleria: la "perla nera" del Mediterraneo
Un’altra meta dei miei viaggi di lavoro che raggiungo sempre volentieri è la meravigliosa isola di Pantelleria. Di questa terra tanto antica quanto affascinante se ne sono innamorati un po tutti coloro che hanno avuto il privilegio di visitarla e conoscerla. Alcuni si sono limitati ad una vacanza, altri vi hanno posato il loro cuore e qui hanno trascorso parte della...
Continua
Continua